• Career Development,  Counseling & Coaching,  Formazione,  Learning & Development,  Philosophical Counseling,  Philosophy,  Self-awareness & Growth

    Formazione e fioritura personale: filosofia e Counseling Filosofico per una paidéia contemporanea

    Chiara Sivieri, Docente Formazione Counseling Filosofico. Diplomati SSCF ISFIPP 2024.
    Diplomati in Counseling Filosofico ISFiPP-SSCF, Dicembre 2024

    Lo scorso sabato, 7 Dicembre 2024, si è tenuta a Torino la discussione delle tesi degli allievi del Master Triennale in Counseling Filosofico ISFiPP-SSCF, presso il quale sono docente del corso Filosofia nelle aziende e nelle organizzazioni.

    Mi colpisce sempre molto osservare il cambiamento e l’evoluzione degli allievi nel corso del triennio formativo, veder fiorire la loro consapevolezza, vederli dare forma al loro progetto esistenziale in maniera sentita ed autentica.

    Come parte del corpo docente sono ormai diversi anni che ho il privilegio di poter osservare il medesimo e sempre diverso cammino compiuto da ciascuno. Esserne testimone ed accompagnarli in una parte così significativamente densa del loro viaggio è una delle gioie più grandi dell’esperienza di docenza.

    Riflettendo sabato sulla via del rientro verso casa, mi hanno accompagnato due consapevolezze ed un sentire, ulteriormente corroborati dalla giornata appena trascorsa:

    1. questo percorso formativo triennale è in primis un cammino personale, trasformativo. Un’esperienza che ho fatto io stessa in prima persona, anni fa, come allieva, ed il cui ricordo si è inscritto in me con grande vividezza e chiarezza. Un percorso che si dispiega e si rivela allo sguardo come una vera e propria paidéia. E non è proprio questo il senso profondo della formazione?
    2. La ricchezza e varietà dei progetti di tesi presentati, tutti così profondamente diversi l’uno dall’altro, è stato un potente emblema della irriducibile diversità ed unicità di ciascuno di noi. Le implicazioni sul piano formativo sono molteplici e richiedono un approccio epistemologico che ne tenga consapevolmente conto.

    Infine, mi ha accompagnato un sentimento di pervasiva gratitudine.

    La strabordante gioia, condivisa, del sentirsi pienamente nel proprio cammino – nel proprio progetto esistenziale autentico – e del contribuire con il proprio lavoro a creare le condizioni per la fioritura altrui.

    Riecheggiando le parole dell’intervento conclusivo del Prof. Lodovico Berra, fondatore e direttore dell’ISFiPP-SSCF, che mi risuonano e condivido: accompagnare gli allievi in questo percorso è per me come persona e come docente, a sua volta ed ogni volta, un percorso formativo, di crescita, trasformativo. Lifewide Learning. Per dirla anche con Jung:

    L’incontro di due persone (personalità) è come il contatto tra due sostanze chimiche; se c’è una qualche reazione, entrambi ne vengono trasformati.

    Carl Gustav Jung

    A tutti gli allievi, i miei più cari auguri per la prosecuzione del vostro progetto esistenziale!

    Che ciascuno possa continuare a coltivarlo, prendersene cura, fiorire.

    Chiara Sivieri, Docente formazione ISFIPP SSCF, Filosofia nelle aziende.
  • Diversity, Inclusion and Belonging,  Formazione,  Learning & Development,  Pratiche per organizzazioni e team

    FORMAZIONE: Webinar “Includere per Innovare: come valorizzare la diversità per fare innovazione” | Lifeed |Vodafone | 4W4I

    Chiara Sivieri_webinar_Trainer_Formatrice_Formazione per aziende_Coachiing_Milano

    Diversità come motore di innovazione: ne ho parlato lo scorso giovedì, 9 Novembre, nel webinar Vodafone e Lifeed che ho tenuto nell’ambito della maratona di TIM “4 Week 4 Inclusion” 4W4I, introdotto da Alessandra Di Cosmo, Global Head of Skills di Vodafone.

    Considerato che quest’anno 4W4I è stata per la prima volta aperta a tutti, con Lifeed e Vodafone abbiamo deciso di portare un webinar pensato non per addetti ai lavori, bensì per tutti.

    Un format disegnato con la volontà di alternare momenti di trasmissione di contenuto, momenti di ispirazione, domande ed esercizi di riflessione guidata… proprio come le sessioni di training e formazione che tengo per le aziende con Lifeed.

    Nel corso del webinar abbiamo tratto ispirazione e spunto dagli strumenti offerti dalla natura per capire come valorizzare la diversità, contestualizzando al contempo la riflessione all’interno dei contesti aziendali, per comprendere alcune leve importanti per rendere l’inclusione un motore reale di innovazione nelle aziende. La volontà è stata quella di rendere questo contributo facilmente fruibile da ogni ascoltatore mantenendo sempre ben in mente ed evidenti i risvolti pragmatici delle riflessioni proposte.

    Trovate il video del Webinar on-demand qui:

    Includere per Innovare: valorizzare la diversità come leva di Innovazione

    INcludere per INnovare – Valorizzare la diversitá per fare innovazione

    L’innovazione è il mantra del nostro tempo. A chi non è mai stato chiesto di trovare nuove idee, efficaci soluzioni, prodotti o processi più efficienti? Sono molti i metodi che negli ultimi anni si sono affermati per creare e diffondere innovazione. Ma c’è un modo più efficace di un altro per innovare? La Natura ci può offrire molti spunti per aiutarci a capire come possiamo portare anche noi l’innovazione. Con questo webinar scoprirai come la diversità sia un formidabile motore dell’innovazione, e imparerai a rendere l’innovazione una pratica quotidiana…
    Chiara Sivieri_Trainer_Formatrice_Formazione per aziende_Coaching_Consulenza_Counseling Filosofico_Milano
    Chiara Sivieri_Webinar_Trainer_Formatrice_Formazione per aziende_Coaching_Milano
    Agenda del Webinar che ho tenuto con Lifeed | Vodafone all’interno di 4W4I

    AGGIORNAMENTO (20-11-2024)

    Tra gli oltre 300 eventi e contributi presenti a 4W4I, il webinar è stato selezionato dai Partner della manifestazione (TIM, Amazon; Ferrovie dello Stato; Fincantieri; Intesa San Paolo; Danone; Poste Italiane; Baker Hughes) tra i 5 migliori contributi, finalisti nominati in lizza per l’assegnazione del premio “Miglior contributo che leghi Inclusione e Innovazione”.

    Categoria premi 4W4I 2024

    Un bellissimo riconoscimento del lavoro svolto insieme a Lifeed e Vodafone.

    Chiara Sivieri_formazione aziendale_training_premio_4W4I_inclusione_diversity_formatrice
    Nomination per la categoria (dal minuto 24:02)
    Clicca per guardare il video della nomination
    (estratto e video integrale al link: https://4w4i.it/event/arrivederci-al-2024-evento-finale-delledizione-2023-di-4-weeks-4-inclusion )